Ed eccoci al secondo volume di Madadh, il nuovo capitolo dell'epopea fantapunk di Destefanis e soci.
Le cose si complicano per Buia, Merlino e compagnia, la trama si infittisce ed entrano in gioco nuovi personaggi, in un crescendo che lascia a bocca aperta per originalita e spessore di trama e ambientazione.
Il raptus narrativo tratteggiato dalla rutilante tastiera dello sceneggiatore è destinato a lasciare a bocca aperta anche i lettori più scafati.
Ai disegni in questo capitolo delle avventure del nostro mastino in gonella e torc celtico troviamo gli spumeggianti: Alberto Massaggia, Andrea Gadaldi, Francesca Ciregia, Alessandro Micelli.
In più, le imperdibili mini di Susanna Raule (disegni di Francesca Ciregia), Alessio Danesi (disegni di Francesco Trifogli) e Matteo Scalera su storia di Destefanis
Copertina dell'ineffabile Michele Bertilorenzi.
Le cose si complicano per Buia, Merlino e compagnia, la trama si infittisce ed entrano in gioco nuovi personaggi, in un crescendo che lascia a bocca aperta per originalita e spessore di trama e ambientazione.
Il raptus narrativo tratteggiato dalla rutilante tastiera dello sceneggiatore è destinato a lasciare a bocca aperta anche i lettori più scafati.
Ai disegni in questo capitolo delle avventure del nostro mastino in gonella e torc celtico troviamo gli spumeggianti: Alberto Massaggia, Andrea Gadaldi, Francesca Ciregia, Alessandro Micelli.
In più, le imperdibili mini di Susanna Raule (disegni di Francesca Ciregia), Alessio Danesi (disegni di Francesco Trifogli) e Matteo Scalera su storia di Destefanis
Copertina dell'ineffabile Michele Bertilorenzi.
Nessun commento:
Posta un commento